Il d.lg. n. 151 del 2001 art. 11, comma 1 – decreto espressamente richiamato dal d.lg. n. 81 del 2008 art. 28, comma 1, – prevede una valutazione a carico del datore di lavoro, con riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute delle lavoratrici, in particolare i rischi di esposizione ad agenti fisici, chimici o biologici, processi o condizioni di lavoro di cui all’allegato C al medesimo testo normativo.


La sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 09 agosto 2022, n. 30800 definisce e rafforza le responsabilità del preposto in materia di vigilanza e formazione/informazione.
Nella fattispecie un preposto è stato ritenuto responsabile del reato di lesioni colpose commesse con violazione delle norme antinfortunistiche; in paticolare aveva adibito il dipendente a mansioni diverse da quelle per le quali era stato assunto, senza fornire adeguate informazioni ed omettendo la dovuta vigilanza durante le fasi di lavorazione nelle quali il lavoratore subiva l'amputazione del braccio nel tentativo di rimuovere residui di legno che si erano incastrati nella macchina scorniciatrice.


Nel corso del 2022 sono entrati in vigore tre nuovi decreti in materia di sicurezza sul lavoro e misure di prevenzione antincendio.
Nello specifico le novità a riguardo sono le seguenti:

Decreto 01 Settembre 2021
– Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (21A05589) (GU Serie Generale n.230 del 25-09-2021)
Stabilisce i criteri generali da adottare per effettuare il controllo e la manutenzione di impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, fissando al tempo stesso le procedure generali per qualificare i tecnici manutentori allo svolgimento di tali attività. Preme segnalare che l’art. 1 del decreto 15 settembre 2022 dispone la proroga al 25 settembre 2023 delle disposizioni previste all’art. 4 del D.M. 1° settembre 2021 relative alla qualificazione dei manutentori.

©2023 Cadi dei F.lli Milasi srl | Antincendio, Servizi, Consulenza, Formazione
Sede Legale Stabilimento, Assistenza Tecnica e Deposito c/o Centro Servizi L'Acquario:
Via Ciccarello, 77 - 89132 - Reggio Calabria - Italy
Tel. 0965.54934 - Numero Verde 800.307.445 - info@cadi.it | cadi@pec.cadi.it
P. Iva 01025850809 | Privacy
Attenzione

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.